Un novembre diverso, quello che
ci sta propinando questo 2013; temperature primaverili fino a qualche giorno fa,
da mercoledì invece la prima aria fredda, poi pioggia torrenziale ieri, ed oggi
un sole limpido intervallato da grosse nubi che preannunciano la pioggia
intensa prevista per domani.
Ma domani non ce né per nessuno, domani si va giù. Dopo aver affrontato le bufere col Cesco alla Bellavista (vedi album foto 6 gennaio 2012) non sarà certo un problema affrontare la postazione 6 con la previsione di 75 mm di pioggia e venti moderati: le tre telescopiche son pronte alla sfida!.
Quanti ricordi mi evocano le
pescate di novembre sotto l’acqua; col
Cavaliere, nel lontano 2008, con una pasturazione di lungo termine a cubi self
made. Le mangiate sotto l’acqua erano talmente frequenti che non consentivano
di avere contemporaneamente due canne in
pesca. Gli stessi ricordi li ha anche Franco che, in un pomeriggio di novembre
di qualche anno fa, ha preso più pesce che in 3 mesi di pesca estivo-autunnale.
Bello novembre, sa di funghi, muschio e agnolini in brodo. Fantastico perché il colore dell’acqua
cambia facendosi più limpida, il freddo aumenta e, soprattutto, come direbbe il
Loi, “ai gobbici ci viene famici!”.
Domani c’è solo da sperare che le basse
temperature previste e la pioggia non blocchino l’attività delle carpe, ma io
sono fiducioso…ho già dei “remember”, e vi assicuro che , anche sotto la
pioggia, non taglierò il filo…..!!.
Asta la vista!
Password ritrovata...
RispondiEliminaCon ste piogge il livello dell'acqua si alzerà presto, le temperarure caleranno:
acqua alta + temperature basse = carpe sul fondo? di notte sì , se di giorno c'è sole sul sottile?
altra variabile : più corrente nei canali.
Chi risolve queste equazioni?
Regole fisse non ce ne sono,ormai lo abbiamo capito,credo che la cosa migliore sia provarci....
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaED IO C'HO PROVATO...nonostante la pioggia allucinante ed incessante! 4 carpe splendide seppur non enormi. Comunque una bella pescata!!
RispondiEliminaLe temperature esterna e dell'acqua sono quasi al limite del pescabile.....ma io continuo a pescare....se le carpe rallentano,anche io rallento,di certo non dovro'contare le bianche,ma.....io ci saro'!!
RispondiEliminaLe temperature esterna e dell'acqua sono quasi al limite del pescabile.....ma io continuo a pescare....se le carpe rallentano,anche io rallento,di certo non dovro'contare le bianche,ma.....io ci saro'!!
RispondiElimina