CRONACA DELLA GARA
La sedicesima edizione
dell’enduro sociale CMM di carpfishing ha visto sei coppie partecipanti
confrontarsi sulle sponde del lago inferiore; eliminata la postazione 1, a
causa dei lavori per la realizzazione della nuova ciclabile di Via Brennero, dalla
postazione 2 alla 7 il confronto è stato serrato fin dai primi minuti di gara.Frank “the cheeser”, infatti, “apre le danze” alle ore 19 e 15 di venerdì con una carpa di 4,7 kg, seguita alle 19:30 dal Rox che porta a guadino una carpetta di 2,8 kg. Una buona partenza rispetto alle consuete dinamiche della gara che, solitamente, entra nel vivo solo nella giornata di sabato.
Molte le partenze durante la prima notte e durante tutta la giornata di sabato; fin dalla mattina si capisce che gli hot spot sono principalmente concentrati verso “le punte” in virtù dell’intensa attività delle carpe e delle partenze/mezze partenze e tocche segnalate dagli avvisatori nelle postazioni 2, 6 e 7.
Molto più “sopite” le postazioni 3-4-5 che, nonostante una partenza bruciante (sia la 4 che la 5), si sono pian piano “addormentate” assistendo all’inesorabile cadenza delle catture delle coppie avversarie; da segnalare le molte slamature/rotture/incagli alla postazione 5, e la persistente inattività sulla postazione 3 e 4, spot, solitamente in pole position per il podio.
1a COPPIA CLASSIFICATA: Rox-Cesco
: 102,4 kg
2a COPPIA CLASIFICATA:
Patrizio-Pietro: 43 kg
3a COPPIA CLASSIFICATA:
Grizzo-Scinti: 37,3 kg
4a COPPIA CLASSIFICATA: Teo –
Mikez: 24,9 kg
5a COPPIA CLASSIFICATA: Franco –
Marco: 22,4 kg
6° COPPIA CLASSIFICATA: Nicolò –
Enri: 16,5 kg
TOTALE: 246,5KG
LA PAGELLA
Postazione 2 – Coppia: Dod-Rox
- VOTO 9
Più che una novità, una conferma.
Il duo Cesco-Rox, unendo la competenza del pescatore padano (nell’ambito della
realizzazione del famoso “Dead mortal fatal rig”) con l’applicazione dei
concetti della pesca mosca (apportati dall’angler “a statuto autonomo”), ha
ancora una volta distrutto, doppiato, triturato una concorrenza ormai avvilita.
Se aggiungiamo oltre alla vittoria di coppia il premio “maggior numero di
catture” e “big carp” vinti dal Cavaliere Sborello si capisce immediatamente
che l’entità del massacro è paragonabile ad una Waterloo per Napoleone, alla
battaglia delle Termopili per l’esercito di Serse, al 5 maggio per un
interista. Ora ci si augura di vederli
su postazioni più complesse, come la 1 o la 5, lasciando anche agli altri le
postazioni migliori….dopo 10 enduri tra la 2 e la 6 sarebbe il caso che il
destino li mettesse alla prova….! FORTUNELLI!
Postazione 3 – Coppia: Nicolò –
Enry – Voto 6 –
Un sei meno che spero possa
fungere da stimolo per la più giovane coppia dell’enduro. Un ultimo posto
pesante da digerire ma che spero abbia insegnato qualcosa per le future
manifestazioni! DA RIVEDERE!
Postazione 4 – Coppia: Marco –
Cheeser – Voto 6/7 –
Poco da dire, poco da commentare,
poco da pesare. La 4 ha fruttato poco come d'altronde tutta la zona “di
sottile” davanti al bar. Strano perché
prima della gara avrei scommesso il secondo posto o alla postazione 3 o 4; così
non è stato, e la coppia Frank Marco ha dovuto arrendersi all’inattività delle
baffute. 5 pesciotti che non consentono alla coppia di festeggiare ma nemmeno
di disperarsi; ritengo che l’impostazione della pescata sia stata fatta a “regola
d’arte” e che siano state solo le differenti condizioni a non garantire un
nuova vittoria come un anno fa nel del 14 enduro CMM. Il colore (rosso)
dell’abbigliamento del Frank, indossato la domenica mattina, è quantomeno
sintomatico e significativo dello stato psicofisico del Cheeser dopo ore e ore
a segnalatori muti. Voto dal sei al sette per premiare la scelta di posizionare
il gazebo in una “bassa”….! ASTUTI!
Postazione 5 – Coppia: Teo-Mikez
– Voto 4/5
Canta Ligabue: …Una vita da mediano, che natura non
ti ha dato, nè lo spunto della punta nè del 10 che peccato…. La giusta
sintesi della gara, il triste epilogo di tanto lavoro, la delusione di aver
potuto ottenere un buon risultato e di non essere stati in grado di
finalizzare. 16 partenze cattive, rabbiose e veloci: 4 catture e 12 tra
rotture, incagli (purtroppo da segnalare un albero poggiatosi nell’immediato sottoriva), tagli
di cozze, e tutto ciò che può verificarsi ad impedimento della cattura.
La speranza che la parte destra
della postazione regalasse catture si è verificata, almeno in termini di numero
di partenze; il povero Mikez ha tagliato, spezzato, slamato, aggrovigliato,
aperto ami…ma di carpe molto poche. Io ho confermato il solito bilancio a sx
della postazione dove sembra di pescare in un budino al cioccolato tanto è il
fango e lo sporco che la ricopre; 3 o 4 partenze appena arrivato (venerdì
massimo sabato mattina) e poi più niente. Una vera e propria disfatta. RIMANDATI A SETTEMBRE (o meglio ottobre)!!!
Postazione 6 – Coppia: Patrizio – Pietro - Voto 8,5
Grandi, grandi, grandi. Mai fatto
così tanto ridere grazie alle scenette ed agli sketch di Patrizio, Pietro &
Co. Risolto il problema dei tendifilo e capito dove lanciare per insidiare le
carpe, è stato un crescendo di catture (anche un aspio sui 2 kg la domenica
mattina).
La semplicità e la naturalezza
con cui si sono vicendevolmente mandati affanculo per tutta la durata
dell’enduro valgono appieno il voto
attribuito. Bravi! Questo è lo spirito giusto!!! IRRESISTIBILI!
Postazione 7 – Coppia Grizzo –
Scinti – Voto 6 ½
Non me ne vogliano i due veterani
ma la mia convizione è che la postazione 7 avrebbe potuto lottare ad armi pari
con la 2. La frequenza delle partenze “a canale”, dove pescava il Grizzo, e la
taglia media delle catture è stata in linea con la postazione a “canale
vecchio”; serviva più convinzione, più voglia di bagnarsi, ed una canna in più
(il grizzo ha sempre pescato con 2 canne) e credo che il risultato sarebbe
potuto essere diverso, seppur il terzo posto non sia certamente da buttare. Il
voto sarebbe stato sette e mezzo ma la scena del taglio del filo di Scinti
richiede una decurtazione di almeno un punto…..! ARRENDEVOLI!
RIFLESSIONI
Al di là del risultato personale e di coppia, ritengo che l’enduro
sia stato un successo; tutte le coppie hanno “scappottato”, la nuova coppia
Patrizio-Pietro si è integrata molto bene nel gruppo (forse troppo… :-) ) e l’organizzazione
complessiva dell’evento è stata, a mio parere, adeguata.
Dovremo risolvere il problema della pianta poggiatasi alla
postazione 5 che, purtroppo, non consente di recuperare il pesce; la presenza
della pianta, confermata anche dall’ecoscandaglio, peggiora la situazione di
una postazione già notevolmente stretta e “storta”.
Dovremo procedere, per il prossimo enduro, alla riapertura
della postazione 1 con conseguente pulizia (molto impegnativa) della riva…l’attuale
richiesta per il XVII° enduro sarà infatti di sette postazioni .
Dovremo decidere la data del prossimo enduro almeno 60
giorni prima.
Un grazie a tutti per la gara! Agli organizzatori, ai nemici ed al mio socio, eroico la prima notte! Tanto tempo fa si vinceva sulla 3, poi dicevano che si vinceva in punta, che alla bellavista si perdevano tanti pesci, ora si dice che si vince alla bellavista, poi si dirà che vincere consecutivamente per 2 volte tutti i premi in palio è solo un caso. Io so che lunedi la mia schiena era rotta e mi ci è voluta una settimana di medicinali per riprendermi. Dicono che la pesca sia rilassante e solo fortuna!?!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBel post,sintetizza più che bene come è andata la gara,ma propongo di aggiungere almeno un punto in pagella alla coppia della postazione 5 per due motivi : primo perchè ormai sappiamo che è una posta difficile per chiunque,la zona migliore è a destra a lunga distanza,cioè sulle cozze ma mai come in questa occasione è il caso di dire che è un'arma a doppio taglio...se poi ci si aggiunge una pianta sommersa poco dopo la sassaia....e secondo mi sembra il caso di sottolineare l'eleganza del Mikez,non è da tutti presentarsi a disputare un enduro in cravatta!
RispondiEliminaRox !!! indipendentemente dalle coppie che le hanno occupate tutte le postazioni hanno vinto almeno un enduro,esclusa la uno,ma qui prometto che sono disposto a pagare una cena nel caso che qualcuno ci riesca,ma non nel caso che siate voi a farlo,ritengo infatti piu economico farti un vestito....fai bello,cavalier sborello!!
La prossima gara la uno torna in auge! Con un pò di fortuna si potranno fare dei bei pesci anche li!
RispondiEliminae' la 5 che mi preoccupa....azz...ho verificato in loco e la pianta è veramente incastrata...sarà molto difficile tirarla via....un bel problema....questo impedirebbe di pescare in 7 coppie
RispondiElimina